Castelnovo ne’ Monti
LEGGI LE NEWS
Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
LEGGI LE NEWS
Mappa dei sentieri
La Pietra di Bismantova, montagna sacra e quasi magica, si presenta come un enorme scoglio roccioso arenaceo di particolarissima conformazione a massiccio isolato di tipo calcarenite miocenica, sulla cui sommità si stende un vasto pianoro erboso di 12 ettari. È tra i simboli più conosciuti e apprezzati del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.
Ovunque dal crinale si scorge la sua inconfondibile sagoma “di una rupe tra le morbide foraggere, che connota un paesaggio appenninico unico, di antico insediamento umano, celebrato da viaggiatori e poeti come Dante, meta di arrampicate, escursioni e pellegrinaggi.”